E’ tempo di girasoli. Leggi la tesi da 8/8 della dottoressa Laura per approfondire.

Il nome scientifico Helianthus deriva dal greco ed è composto dalle parole “helios” (sole) e “anthos” (fiore), stante la tendenza di questa pianta a girare sempre il bocciolo verso il sole, prima della fioritura.

Per chi crede al significato dei fiori, data la sua affinità con il sole, il girasole simboleggia allegria, spensieratezza ed amore, spesso anche quello non ricambiato. Il girasole è anche il fiore da regalare per aver raggiunto un traguardo importante, è infatti un fiore che con la sua solarità si presta a rappresentare vittoria e successo. È anche il fiore perfetto da donare alla persona alla quale vogliamo augurare una guarigione o positività: regalare un girasole sarà come offrire un raggio di sole. Da sottolineare che la sensazione di positività espressa dal girasole è stata ripresa e rappresentata da poeti e pittori. Van Gogh che, tra il 1888 ed il 1889 lo dipinse in un suo famosissimo quadro e Montale, che in Ossi di Seppia ne descrisse la bellezza e la solarità.

Se gradisci puoi approfondire scaricando la tesi completa della dottoressa Laura Furi, nata nel nostro laboratorio e condivisa con l’amico prof. Marco Andreassi.     scarica tesi dottoressa Laura



Condividi