Sangiovese

IL RE  DELLA TOSCANA

In Toscana è praticamente presente in ogni vino rosso ed è l’uva principale dei vini più celebri come Chianti, Brunello di Montalcino e Vino Nobile di Montepulciano. La storia  vuole che il nome derivi da San Giovanni: il Sangiovese è un’uva che germoglia a fine giugno per la festa di San Giovanni Battista, atri invece affermano che derivi da San Giovanni Valdarno, comune del nostro territorio dove è nata. E’ certo che il Sangiovese era coltivato sia dagli Etruschi e in seguito dai Romani. Dalle foglie rosse d’autunno abbiamo creato con l’aiuto dello spin off universitario Phenbiox il nostro Sangiovese, ingrediente dalla grande capacità antiox.

leggi analisi: Bioliquefatto di foglie di Uva Sangiovese incapsulato in liposoma (FSoldani)

Condividi