Stiamo raccogliendo le nostre olive. Scopri i nostri cosmetici e il nostro olio appena franto.

Cosmetici all’olio di olive da frutti acerbi

Formulare cosmetici all’olio di oliva è molto complesso; le persone in Toscana lo associano alla cucina non capendo le peculiarità di tipo farmaceutico dell’olio. Per uso esterno ha infatti un azione nutriente, lenitiva, emolliente e antiossidante  proteggendo l’epidermide dalle aggressioni esterne come freddo, vento e sole. Le proprietà millenarie sono oggi riscoperte nella creazione di cosmetici attivi e non untuosi, quindi l’olio di oliva attivo antico e moderno allo stesso tempo. Abbiamo cercato di rendere la linea OLIVE gradevole addolcendo l’olio con esteri dell’olio di oliva e acque floreali coltivate nel Chianti. La caratteristica peculiare della linea OLIVE è la presenza di olio di oliva ottenuto da frutti non ancora maturi coltivati e franti nel nostro territorio.
A  Ottobre, quando il sole è ancora caldo e branchi di uccelli sembrano giocare alti nel cielo, siamo soliti raccogliere a mano le olive ancora acerbe. Le drupe una volta colte sono portate a frangere in un moderno frantoio dove i frutti sono lavorati a basse temperature.
L’olio che esce dal frantoio è di color verde intenso con riflessi dorati, l’odore intenso sembra solleticare la bocca e i nostri pensieri. L’olio è portato a casa e posto nella fresca cantina all’interno di contenitori d’acciaio da dove partirà per giungere nelle nostre tavole e nel laboratorio cosmetico della farmacia . Le analisi analitiche confermano la bontà delle nostre scelte. La bassa acidità e soprattutto un’ alta quantità di polifenoli totali  ne fanno un elisir di bellezza unico. L’uso quotidiano della nostra linea olive è consigliato a tutti colore che desiderano avere una pelle elastica, idratata, luminosa.

Puoi leggere un lavoro scritto nel 2010  e le ultime ultime analisi decisamente interessanti.

 
Condividi