Alle persone di animo buono
La popolazione berbera del Marocco Meridionale utilizza da millenni l’olio di Argan per le sue incredibili virtù cosmetiche ed alimentari. L’olio di Argane, è estratto a freddo dai frutti della pianta di Argania Spinosa: un albero alto da 8 a 10 metri in grado di vivere anche 150-200 anni in condizioni climatiche difficile. Questa preziosa pianta cresce esclusivamente nella regione del Souss, un triangolo di deserto tra Marrakech, Agadir ed Essaouira affacciato sull’Oceano Atlantico. Essendo una specie in via di estinzione è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Sia per questo motivo sia per il fatto che per ottenerne un litro sono necessari i frutti di 6 alberi di Argania Spinosa e 16 ore di lavoro. L’olio di Argan è uno degli oli più rari e preziosi del mondo.
Composto anche da altre sostanze attive importantissime come la Vitamina A, la Vitamina F, l’acido linoleico, l’acido linolenico, gli Omega 3 e gli Omega 6. Questi acidi grassi essenziali svolgono un’azione benefica nei disturbi reumatici e cardiovascolari, migliorano le capacità cerebrali e proteggono i tessuti connettivi. Se usato in modo costante sembra riattivare le funzioni vitali delle cellule, migliorare il tono muscolare del viso, attenuare la comparsa delle rughe,rendere liscia la pelle . Il nome argan con cui la pianta è conosciuta corrisponde al nome locale, in lingua berbera (tashelhit) , significa olio.
Scarica il pdf per maggiori informazioni